Seleziona una pagina

Migliori Terre per Contouring: la Scelta Giusta!

da | 10 Lug, 2023 | Benessere e lifestyle, Make up

Il contouring è una tecnica di trucco che ha rivoluzionato il mondo della bellezza, permettendo a chiunque di mettere in risalto i propri lineamenti e di scolpire il viso con ombre e luci. Ma per ottenere un effetto naturale e armonioso, è fondamentale scegliere la terra per contouring giusta. Che tu sia un principiante alla ricerca del suo primo prodotto o un professionista in cerca di nuove scoperte, in questa guida troverai la nostra selezione delle migliori terre per contouring del 2023. Esploreremo diverse opzioni, da quelle di lusso a quelle più accessibili, per aiutarti a trovare il prodotto che fa per te. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul contouring e su come scegliere la terra migliore per questa tecnica.

1 – Che cos’è il Contouring?

Il contouring è una tecnica di trucco che utilizza prodotti più scuri e più chiari della base del viso per mettere in risalto, modellare e definire specifici lineamenti del volto. Questa tecnica, popolare tra i makeup artist e le celebrità, può dare l’illusione di un viso più snello, zigomi più alti, un naso più sottile o una fronte più piccola. Ma non è solo per i professionisti o per occasioni speciali. Con la giusta conoscenza e gli strumenti adatti, chiunque può sperimentare il contouring per migliorare il proprio look quotidiano.

a) Il Contouring: Una Tecnica di Trucco Rivoluzionaria

Sebbene il contouring possa sembrare un concetto recente, grazie alla sua popolarità tra le celebrità e nei social media, in realtà ha radici profonde nella storia del trucco. Da secoli, artisti del trucco e professionisti del teatro usano tecniche di ombreggiatura e illuminazione per cambiare visivamente la forma e le proporzioni del viso. Tuttavia, è solo nel corso dell’ultimo decennio che il contouring è diventato una pratica comune per chiunque, grazie all’introduzione di prodotti specifici e tutorial facilmente accessibili.

b) Perché Utilizzare il Contouring?

Il contouring può sembrare un passo extra nel tuo regime di bellezza, ma i benefici possono essere significativi. Prima di tutto, permette di mettere in risalto i tuoi migliori tratti e minimizzare quelli di cui sei meno sicuro. Può aiutarti a creare l’illusione di un viso più snello, di zigomi più alti, o di un naso più sottile. Inoltre, aggiungere ombre e luci al tuo viso può portare profondità e dimensione al tuo trucco generale, dandoti un aspetto più poliedrico e definito. Infine, il contouring può essere divertente! Sperimentare con diversi prodotti e tecniche può essere un modo creativo per esprimere la tua personalità attraverso il trucco.

2 – Come Scegliere la Terra per Contouring Giusta

Scegliere la terra per contouring giusta può sembrare un compito arduo, data la varietà di prodotti disponibili sul mercato. Tuttavia, con una certa comprensione di cosa cercare, è possibile restringere le opzioni e trovare il prodotto perfetto per te. Fattori come il tuo tono di pelle, il tipo di pelle, le tue preferenze personali per quanto riguarda la consistenza e la formulazione del prodotto, e il tuo livello di abilità con il trucco, possono influenzare la tua scelta. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questi aspetti per aiutarti a selezionare la terra per contouring più adatta alle tue esigenze.

a) Tonalità della Pelle e Terre per Contouring

Quando si sceglie una terra per contouring, la regola generale è optare per un prodotto che sia due toni più scuro del tuo fondotinta. Per le pelli chiare, una terra di colore taupe o marrone chiaro funziona generalmente bene. Se hai la pelle media, dovresti scegliere una terra di colore marrone medio, mentre per le pelli scure, una terra marrone scuro o bronzo è l’ideale. Ricorda che l’obiettivo è creare un’ombra naturale, quindi evita terre con sottotoni arancioni o rosati, che possono sembrare innaturali.

b) Formulazione delle Terre per Contouring

Con la vasta gamma di terre per contouring disponibili sul mercato, può essere difficile sapere da dove iniziare. Per aiutarti a navigare in questo mare di opzioni, abbiamo compilato una lista delle migliori terre per contouring attualmente disponibili. Questa lista include una varietà di prodotti, da quelli di lusso a quelli più accessibili, e copre diverse formulazioni e tonalità, per garantire che ci sia qualcosa per tutti. Continua a leggere per scoprire quale potrebbe essere il prodotto perfetto per le tue esigenze di contouring.

3 – Le migliori marche di terre per il contouring

Le migliori marche di terre abbronzanti per il contouring sono numerose, tutte diverse per caratteristiche e tonalità. Da scegliere in base al proprio tipo di pelle, ecco alcuni esempi:

a) Hoola Bronzer di Benefit

E’ molto popolare per la sua capacità di creare ombre naturali e profonde. È disponibile in diverse tonalità per adattarsi a tutti i tipi di carnagione.

b) Guerlain Terracotta

Un classico del contouring, apprezzato per la sua formula setosa e la gamma di tonalità disponibili.

c) Too Faced Chocolate Soleil

Questa terra abbronzante ha una consistenza setosa e si fonde bene con la pelle. È anche arricchita con polvere di cacao, che dona un aroma delizioso.

d) NARS Bronzing Powder

Questa polvere abbronzante offre un colore intenso e una finitura opaca. È perfetta per scolpire e definire i lineamenti del viso.

Ricorda, la scelta della terra per contouring dovrebbe basarsi sul tuo tipo di pelle e sulla tonalità che desideri ottener

4 – Come Applicare la Terra per Contouring

a) Materiali Necessari per il Contouring

Ecco una lista dei materiali necessari per il contouring:

  • Prodotti per il contouring: Questi possono essere terre/bronzer, creme, o stick, di una o due tonalità più scure del tuo tono di pelle naturale.
  • Illuminante: Questo può essere in forma di polvere, crema, o stick, di una o due tonalità più chiare del tuo tono di pelle naturale.
  • Pennelli da trucco: Avrai bisogno di diversi pennelli per applicare e sfumare i prodotti. I pennelli da contouring tendono ad avere una forma angolare o affusolata per permettere un’applicazione precisa. Un pennello da sfumatura (spesso più grande e più morbido) è utile per sfumare i prodotti ed evitare linee dure.
  • Spugna da trucco: Una spugna da trucco è un altro strumento utile per sfumare i prodotti per il contouring, soprattutto se stai usando formule in crema o stick.
  • Fondotinta: Il fondotinta viene applicato prima del contouring per creare una base uniforme sul viso.
  • Correttore: Il correttore può essere utilizzato per coprire eventuali imperfezioni e anche per aggiungere ulteriore luminosità alle aree che si desidera evidenziare.
  • Cipria fissante: Una cipria trasparente o in tono con la tua pelle può essere utilizzata alla fine per fissare il trucco e garantire che duri tutto il giorn

b) Tecniche di Applicazione del Contouring

Applicare la terra per il contouring può sembrare complicato, ma seguendo questi passaggi, potrai ottenere un aspetto naturale e ben definito:

  • Preparazione della pelle: Prima di iniziare, assicurati che la tua pelle sia pulita e idratata. Applica la tua base (primer, fondotinta, correttore), come faresti normalmente.
  • Identifica i tuoi punti chiave: Il contouring si basa sul principio di creare ombre per aggiungere profondità e dimensione al tuo viso. Di solito, applicherai il contouring sotto le guance, lungo i lati del naso, sulla linea della mandibola, e attorno all’attaccatura dei capelli sulla fronte.
  • Scelta del prodotto giusto: Scegli una terra di una o due tonalità più scura del tuo tono di pelle. Se è la tua prima volta, potrebbe essere più facile iniziare con una formula in polvere, che di solito è più facile da sfumare rispetto alle formule in crema o stick.
  • Applicazione: Usa un pennello apposito per il contouring o un pennello angolare per applicare il prodotto. Per le guance, fai una smorfia per far risaltare le tue guance e applica la terra nella zona incavata sotto le guance. Per il naso, applica la terra lungo i lati del naso per farlo apparire più sottile. Per la linea della mandibola, applica la terra sotto la mandibola per definire e affinare la forma del tuo viso. Per la fronte, applica la terra attorno all’attaccatura dei capelli per creare l’illusione di una fronte più piccola.
  • Sfumatura: Questo è il passaggio più importante per ottenere un aspetto naturale. Usa un pennello da sfumatura o una spugna per trucco per sfumare bene il prodotto, assicurandoti che non ci siano linee dure o evidenti.
  • Illuminante: Per completare il tuo look, potresti voler applicare un illuminante sulle zone rialzate del tuo viso, come gli zigomi, l’arco di Cupido (il piccolo solco sopra il labbro superiore), il ponte del naso e l’arco delle sopracciglia. Questo aiuterà a far risaltare queste aree e a bilanciare l’effetto di ombreggiatura del contouring.
  • Finitura: Infine, termina il tuo trucco con un velo di cipria trasparente per fissare il tutto e assicurarti che il tuo trucco duri tutto il giorno.

Ricorda, la pratica rende perfetti. Con un po’ di pratica, otterrai un contouring naturale e ben definito.

5 – Risolvere Problemi Comuni con il Contouring

Durante l’applicazione del contouring, potresti incontrare alcuni problemi comuni. Ecco come risolverli:

  • Linee dure o evidenti: Se il tuo contouring sembra troppo evidente o presenta linee dure, probabilmente hai bisogno di sfumare di più. Usa un pennello da sfumatura o una spugna per trucco per sfumare i prodotti fino a ottenere un aspetto più naturale. Se il problema persiste, potresti aver applicato troppo prodotto – prova ad usarne di meno la prossima volta.
  • Colore sbagliato: Se il colore del tuo prodotto per il contouring sembra troppo arancione o troppo grigio sulla tua pelle, potrebbe non essere la tonalità giusta per te. Le terre per il contouring dovrebbero essere di una o due tonalità più scure del tuo tono di pelle, ma il sottotono (caldo, neutro o freddo) dovrebbe corrispondere al tuo tono di pelle.
  • Contouring non simmetrico: Se trovi difficile ottenere un contouring simmetrico su entrambi i lati del tuo viso, prenditi il tuo tempo e usa piccoli specchi per verificare l’aspetto da diverse angolazioni. Inoltre, ricorda che il viso umano non è perfettamente simmetrico, quindi un po’ di asimmetria è normale e naturale.
  • Contouring non visibile: Se il tuo contouring non sembra visibile, potrebbe essere necessario utilizzare un prodotto leggermente più scuro o applicare un po’ più di prodotto. Tuttavia, è importante fare attenzione a non esagerare, perché un contouring troppo pesante può sembrare innaturale.
  • Durata del contouring: Se il tuo contouring non dura tutto il giorno, potrebbe essere utile applicare una cipria fissante alla fine del tuo trucco per aiutare a fissare i prodotti. Se usi prodotti in crema o stick, potrebbe essere utile fissarli con un po’ di terra o bronzer in polvere.

a) Evitare le Strisce nel Contouring

Per evitare le strisce nel contouring, segui questi suggerimenti:

  • Sfuma bene: Una delle cause più comuni delle strisce nel contouring è una sfumatura insufficiente. Usa un pennello da sfumatura o una spugna per trucco per sfumare bene il prodotto sul tuo viso fino a quando non vedi più linee dure. La sfumatura è la chiave per un contouring naturale e senza strisce.
  • Usa la quantità giusta di prodotto: Un’altra causa comune delle strisce è l’uso eccessivo di prodotto. Quando applichi il tuo prodotto per il contouring, inizia con una piccola quantità e aggiungi lentamente se necessario. È molto più facile aggiungere prodotto che rimuoverlo.
  • Scegli il colore giusto: Se il colore del tuo prodotto per il contouring è troppo scuro, può creare un effetto a strisce. Scegli un prodotto che sia di una o due tonalità più scuro del tuo tono di pelle.
  • Usa gli strumenti giusti: L’uso degli strumenti giusti può fare una grande differenza. Un pennello da contouring di buona qualità con setole morbide può aiutare a ottenere una sfumatura più uniforme.
  • Lavora in luce naturale: La luce può avere un grande impatto su come appare il tuo contouring. Se possibile, applica il tuo trucco in una zona ben illuminata con luce naturale. Questo ti aiuterà a vedere meglio il tuo trucco e a evitare l’effetto a strisce.

b) Come scegliere la Tonalità Giusta per il Contouring?

La scelta della tonalità giusta per il contouring è fondamentale per ottenere un aspetto naturale. Ecco alcuni consigli su come scegliere la tonalità giusta:

  • Conosci il tuo tono della pelle: Il primo passo è conoscere il tuo tono della pelle. Questo può variare da molto chiaro a molto scuro. Inoltre, il tuo tono della pelle avrà anche un sottotono che può essere freddo (rosa, rosso o blu), caldo (giallo, pesca o dorato) o neutro (una combinazione di caldo e freddo).
  • Scegli un colore di contouring: Generalmente, la regola è scegliere una tonalità di contouring che sia di una o due tonalità più scura del tuo tono di pelle. Se sei molto chiaro, potrebbe essere meglio optare per una tonalità più grigiastra per evitare un aspetto arancione. Se hai la pelle media o scura, potresti scegliere una tonalità più calda o marrone.
  • Scegli un colore di illuminante: Per l’illuminante, scegli una tonalità che sia di una o due tonalità più chiara del tuo tono di pelle. Questo contribuirà a evidenziare le aree del viso che desideri mettere in risalto.
  • Prova prima di acquistare: Se possibile, prova il prodotto prima di acquistarlo. La maggior parte dei negozi di cosmetici permette ai clienti di provare i prodotti. Applica un po’ di prodotto sul retro della mano o lungo la mascella per vedere come si fonde con la tua pelle.
  • Considera la formula: Le formule in crema e stick possono apparire più scure o più intense rispetto alle formule in polvere. Tieni presente questo quando scegli la tua tonalità.

Ricorda, il contouring è tutto sperimentazione. Non esiste una “taglia unica” quando si tratta di trucco, quindi non aver paura di provare diverse tonalità e formule per scoprire cosa funziona meglio per te.

Migliori Terre per Contouring – Conclusione

Il contouring è una tecnica di trucco potente che può migliorare e definire le caratteristiche del tuo viso. La scelta della terra per contouring giusta può fare una grande differenza nell’aspetto finale del tuo trucco.

Spero che le informazioni che ti ho fornito ti aiutino a navigare tra le molte opzioni disponibili sul mercato. Ricorda, la scelta del prodotto ideale dipende da diversi fattori, tra cui il tuo tono e tipo di pelle, le tue preferenze personali e il tuo budget.

Le marche che ho menzionato prima, offrono una varietà di terre per contouring di alta qualità che potrebbero adattarsi alle tue esigenze. Tuttavia, ci sono molte altre marche fantastiche là fuori.

La pratica è la chiave per padroneggiare il contouring. Continua a esercitarti, sperimentare e, soprattutto, divertirti con il processo. Il trucco è un modo creativo per esprimere te stesso, quindi non aver paura di provare qualcosa di nuovo. Buona fortuna con il tuo viaggio nel mondo del contouring!

Ora non mi resta che augurarti Buona Permanenza su Consigli-Bellezza.it!

Antonella

Antonella

Fondatrice di Consigli-Bellezza.it

Ciao, sono Antonella, appassionata di bellezza e cura del corpo.

Sono una scrittrice e blogger su Consigli-bellezza.it, dove condivido i miei consigli e le mie esperienze sui prodotti di bellezza e le tecniche di cura personale.

Spero di poterti aiutare a sentirti bella e sicura di te stessa, e di condividere con te il mio amore per tutto ciò che riguarda la bellezza.

Ti è piaciuto questo articolo? Fammelo sapere nei commenti!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *