Seleziona una pagina

Come Farsi Bionda a Casa: Fare i Capelli Biondi da Sola Fai da Te

da | 26 Ago, 2023 | Capelli, Colorazione e decolorazione

Se sei stanca del tuo colore di capelli e vorresti provare qualcosa di nuovo puoi imparare come farsi bionda a casa. Se non vuoi spendere un sacco di soldi dal parrucchiere, non preoccuparti! In questo articolo ti mostreremo come diventare bionda fai da te in modo sicuro ed efficace.

Utilizzando i giusti prodotti ed un po’ di pazienza, puoi ottenere i risultati che desideri senza dover uscire di casa. Ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo, dalla scelta del colore più adatto a te fino alla cura dei capelli dopo il trattamento. Allora, sei pronta a diventare bionda? Iniziamo!

1 – Valutare il Proprio Tipo di Capelli

Per poter farsi bionda a casa, bisogna prima valutare il tipo di capelli. Questo è un passo importante per assicurarti che il risultato finale sia soddisfacente. Inoltre, dobbiamo fare in modo che i tuoi capelli non si danneggino col processo di decolorazione. Ecco alcuni fattori da considerare prima di procedere con la tintura:

  1. Esperienza: Se sei alle prime armi con la tintura a casa, potresti preferire di optare per un kit con istruzioni dettagliate.
  2. Tempo disponibile: il processo di decolorazione può richiedere molto tempo, quindi assicurati di avere a disposizione il tempo necessario per completare il trattamento.
  3. Test preliminare: l’allergia alla tintura per capelli può essere diagnosticata tramite un test cutaneo o un test del patch. Questo ti servirà a valutare la reattività della pelle a specifiche sostanze chimiche.

In ogni caso, è sempre consigliabile effettuare una prova allergica prima di procedere con la tintura vera e propria per evitare reazioni indesiderate.

Comunque, una volta valutati questi fattori, sarai in grado di decidere se la tinta a casa è la scelta giusta per te. Se decidi di procedere, acquista un kit per la tintura di buona qualità e segui le istruzioni dettagliate. Così potrai ottenere il risultato desiderato.

a) Tipi di Capelli (sottili, spessi, ricci, lisci, etc.)

Prima di fare i capelli biondi a casa, è fondamentale valutare attentamente la tua chioma. Questa cosa serve per garantire un risultato finale soddisfacente e minimizzare i danni del processo di decolorazione. Quindi, considera i seguenti fattori prima di iniziare la tinta:

  1. Struttura dei capelli: La struttura dei capelli influisce sulla capacità di assorbire e mantenere il colore. Se i tuoi capelli sono molto secchi o danneggiati, potresti dover rinunciare alla tinta a casa e rivolgerti ad un professionista.
  2. Colore originale dei capelli: Il colore originale dei capelli determina il livello di difficoltà del processo di decolorazione. Se i tuoi capelli sono scuri, potresti dover affrontare un lungo processo di decolorazione per ottenere un biondo chiaro. Quindi, per non correre rischi ti consigliamo di fare la trasformazione totale in due o tre volte a distanza di un paio di settimane ciascuna.
  3. Naturalità del capello: Se il tuo è un capello morbido e lucido, quindi ricco di cheratina si presterà bene alla schiaritura.

In seguito alla considerazione di questi fattori, potrai determinare se tingere i capelli di biondo a casa da sola sia la scelta adeguata per te. Se decidi di farlo, armati di pazienza e dei prodotti giusti con istruzioni ben chiare.

b) Colore Attuale dei Capelli

Il colore originale dei capelli può influire significativamente sulla schiaritura fai da te. Ecco alcuni dei modi in cui il colore originale dei capelli può influire sulla schiaritura:

  1. Capelli scuri: i capelli scuri richiedono una quantità maggiore di schiaritura rispetto ai capelli chiari. Inoltre, dovrebbero richiedere più tempo per ottenere un risultato soddisfacente. I capelli scuri possono essere più difficili da schiarire ed a volte sviluppano riflessi gialli o aranciati se non esegui correttamente la schiaritura.
  2. Capelli naturalmente chiari: i capelli naturalmente chiari sono già meno pigmentati, il che significa che la schiaritura sarà più semplice e meno dannosa. Tuttavia, è importante fare attenzione a non esagerare schiarendoli, in modo da evitare di ottenere un colore troppo artificiale o di danneggiare i capelli.
  3. Capelli colorati: i capelli colorati possono essere più difficili da schiarire a causa della presenza di colori artificiali. In questo caso, è importante affidarsi ad un professionista per evitare di danneggiare ulteriormente i capelli o di ottenere un risultato deludente.

Effettivamente, diventare bionda fai da te può essere rischioso se non si conoscono le tecniche e le precauzioni adeguate. Se hai intenzione di schiarire i capelli a casa, ti consiglio di utilizzare prodotti specifici e di seguire attentamente le istruzioni per evitare danni.

2 – Valutare il Risultato Desiderato

Per valutare l’esito desiderato per farsi bionda da sola, è importante considerare alcuni fattori chiave:

  1. Colore originale dei capelli: come accennato in precedenza, il colore originale dei capelli può influire sulla schiaritura. È importante considerare il colore originale dei capelli per capire quanto sarà difficile ottenere il risultato desiderato e quanto tempo sarà necessario.
  2. Tonalità desiderata: ci sono molte tonalità di biondo, da un biondo cenere a un biondo miele. Decidere la tonalità desiderata è importante per ottenere il risultato che ci si aspetta.
  3. Effetto finale: oltre alla tonalità, è importante considerare l’effetto finale che si desidera ottenere. Ad esempio, vuoi un colore uniforme o vuoi evidenziare le ciocche con un effetto balayage?
  4. Precedenti esperienze con la schiaritura: se hai già schiarito i capelli in passato, è importante considerare il risultato ottenuto e se hai riscontrato problemi.
  5. Struttura dei capelli: la struttura dei capelli influisce sul risultato della schiaritura. Ad esempio, i capelli sottili e fragili possono essere più delicati da schiarire rispetto ai capelli spessi e forti.

Una volta considerati questi fattori, sarai in grado di valutare il risultato desiderato per farsi bionda a casa. Così potrai scegliere la tecnica ed i prodotti adeguati. Tuttavia, se sei incerta sulla buona riuscita o sulla tua capacità di schiarire i capelli a casa, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista.

3 – Scegliere i Prodotti Giusti per Farsi Bionda a Casa

Scegliere i prodotti giusti per diventare bionda fai da te è fondamentale per ottenere un risultato soddisfacente. Ecco alcuni consigli per scegliere i prodotti:

  1. Considera la tonalità desiderata: Scegli un prodotto con una tonalità che corrisponda alla tonalità desiderata. Ad esempio, se desideri un biondo cenere, scegli un prodotto che contenga tonalità grigie o fredde.
  2. Leggi le etichette: Assicurati di scegliere un prodotto per la schiaritura dei capelli che contenga ingredienti sicuri e adatti ai tuoi capelli. Ad esempio, evita prodotti che contengono ammoniaca se hai capelli fragili o sensibili.
  3. Considera la tua esperienza: Se sei alle prime armi con la schiaritura dei capelli, scegli un prodotto con una formula meno aggressiva. Se hai già esperienza con la schiaritura, potresti optare per un prodotto più forte.
  4. Valuta la struttura dei capelli: Se hai capelli sottili o fragili, scegli un prodotto con una formula delicata. Se hai capelli spessi e forti, potresti usare un prodotto più forte.
  5. Chiedi consiglio a un professionista: Se sei incerta sui prodotti da scegliere, chiedi consiglio ad un parrucchiere o ad una persona esperta.

Ricorda che è importante seguire sempre le istruzioni del prodotto. Quindi prima di procedere effettua un test di sensibilità sulla pelle. Inoltre, è sempre meglio fare una prova su una ciocca di capelli prima di schiarirli tutti. In tal modo potrai verificare il risultato ed evitare eventuali problemi.

a) Prodotti per Tingere i Capelli

Ci sono molti prodotti disponibili sul mercato per farsi bionde da sole. Ecco alcuni dei prodotti più comuni:

  1. Tinture per capelli: le tinture per capelli sono disponibili in molti toni diversi di biondo. Alcuni tra cui biondo cenere, biondo scuro, biondo miele e biondo platino. La maggior parte delle tinture per capelli contengono ammoniaca o perossido di idrogeno e sono in grado di coprire completamente i capelli scuri o grigi.
  2. Schiarenti per capelli: gli schiarenti per capelli sono prodotti utilizzati per rendere i capelli più chiari. Possono essere utilizzati prima di tingere i capelli di biondo per ottenere un risultato più chiaro e luminoso.
  3. Toni di tonalità: i toni di tonalità sono prodotti utilizzati per apportare leggère modifiche alla tonalità dei capelli. Possono essere utilizzati per correggere eventuali tonalità giallastre o arancioni che possono comparire con la schiaritura.
  4. Balsami per capelli colorati: i balsami per capelli colorati sono prodotti utilizzati per mantenere la tonalità dei capelli e prevenirne la sbiaditura. Possono essere usati dopo aver tinto i capelli di biondo per mantenere la tonalità desiderata.

Colore Permanente – Farsi Bionda a Casa

Il colore permanente è una delle opzioni più usate per farsi bionda a casa. Tuttavia, tingere i capelli di biondo con un colore permanente richiede una certa abilità e precisione. Tieni presente che i risultati sono duraturi e non possono essere facilmente corretti in caso di errori. Ecco alcune cose da considerare prima di utilizzare un colore permanente per diventare bionda fai da te:

  1. Il colore originale dei capelli: Se i tuoi capelli sono di un colore scuro, potrebbe essere necessario utilizzare uno schiarente. Quindi tingere i capelli di biondo con un colore permanente anche in due o più volte. Questo perché i colori permanenti chiari possono essere meno efficaci sui capelli molto scuri.
  2. La tonalità desiderata: I colori permanenti per capelli sono disponibili in molte tonalità di biondo. Troviamo di solito il biondo cenere, biondo scuro, biondo miele e biondo platino. Scegli la tonalità che più si avvicina al tuo colore desiderato.
  3. La qualità del prodotto: Opta per un prodotto di alta qualità e di una marca affidabile. Questo ti permetterà di preservare la salute dei tuoi capelli e di evitare risultati insoddisfacenti.
  4. La durata del colore: Il colore permanente dura più a lungo rispetto ad altri tipi di colori, ma tende a sbiadirsi con il tempo. Quindi, può essere necessario ripetere il trattamento ogni 4-6 settimane. Otterrai inoltre anche il risultato di mascherare la ricrescita scura.
  5. Il tempo: Tingere i capelli di biondo con un colore permanente richiede tempo e pazienza. Effettua il test di sensibilità ai prodotti. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni e di avere a disposizione il tempo necessario per completare il processo.

    Inoltre, consigliamo vivamente di fare una prova su una ciocca di capelli per verificarne il risultato. Quindi decidi se procedere su tutta la capigliatura.

Colore Semi-Permanente

Il colore semi-permanente è un’altra opzione per diventare bionde a casa. Ecco alcune cose da considerare prima di utilizzare un colore semi-permanente per diventare bionda:

  1. La tonalità desiderata: I colori semi-permanenti per capelli sono disponibili in molte tonalità di biondo. Tra quelli più comuni troviamo: biondo cenere, biondo scuro, biondo miele e biondo platino. Sia chiaro che se sei bruna non otterrai un colore biondo, ma nella migliore delle ipotesi dei bei riflessi. Per diventare bionda fai da te devi comunque decolorare i capelli e poi applicare il colore.
  2. La qualità del prodotto: Scegli un prodotto di ottima qualità e di una marca sicura. Troverai così anche alcuni accessori utili che risparmierai di dover comperare a parte.
  3. La durata del colore: Il colore semi-permanente dura meno a lungo rispetto al colore con componenti per un risultato permanente. Da notare, comunque che tende a sbiadirsi in modo graduale ed uniforme. Così, eviteremo i contrasti fastidiosi tra le radici e le punte.
  4. Il tempo: Farsi la tinta bionda da sola con un colore semi-permanente richiede una posa inferiore rispetto alla colorazione permanente. Comunque è necessario seguire attentamente le istruzioni ed avere a disposizione il tempo necessario per completare il processo.
  5. La copertura dei capelli grigi: I colori semi-permanenti non coprono i capelli grigi in modo completo. Oltresì li tingono di un colore più caldo e morbido.

Inoltre, anche in questo caso, effettua sempre un test di sensibilità prima di utilizzare il colore semi-permanente su tutta la testa. Fai anche una prova su di una ciocca , per verificare il risultato ed evitare eventuali problemi.

Temporaneo

Un colore temporaneo per diventare bionda fai da te, può cambiare solo la tonalità di biondo o bianco. Tutt’al più potrebbe anche aumentare il livello di schiaritura, ma dipende dal prodotto che vai a scegliere e dalla tua base di partenza. Se vuoi ottenere una tonalità più chiara, potresti dover optare per un colore permanente o per un servizio presso un professionista del colore dei capelli.

b) Prodotti per la Cura dei Capelli Prima della Decolorazione

Prima di decolorare i capelli, è importante prepararli con i giusti prodotti per ottenere il massimo risultato e prevenire danni e secchezza. Ecco alcuni prodotti che puoi utilizzare prima di decolorare i capelli:

  1. Protezione termica: L’uso di un prodotto per la protezione termica può aiutare a riparare i capelli. Infatti il processo di decolorazione, può sviluppare del calore.
  2. Olio per capelli: L’olio per capelli può aiutare a proteggere e nutrire i capelli durante la decolorazione.
  3. Balsamo per capelli: Il balsamo per capelli aiuta a nutrire ed ammorbidire i capelli prima della decolorazione, rendendoli più morbidi e gestibili.
  4. Maschera per capelli: Una maschera per capelli apposita può aiutare a nutrire i capelli. Inoltre li prepara per il processo di decolorazione, rendendoli più forti e resistenti.

Oltre a ciò, è importante notare che non tutti i prodotti sono adatti a tutti i tipi di capelli. Quindi è essenziale scegliere prodotti specifici per il proprio tipo.

4 – Preparare il Materiale Necessario

Per fare una decolorazione a casa, oltre al kit per decolorazione, potrebbe essere necessario acquistare alcuni prodotti supplementari. Inoltre, è importante preparare il proprio ambiente di lavoro, coprendo il pavimento e le superfici varie per evitare eventuali schizzi di prodotto.

Prima di iniziare, leggi attentamente le istruzioni sul kit e prepara tutti gli strumenti necessari. Oltre a ciò consigliamo, fare una prova allergica prima di utilizzare il prodotto sui capelli.

a) Guanti in Lattice

I guanti in lattice per tingere i capelli sono solitamente usati per proteggere le mani durante il processo di tintura. Questi guanti sono realizzati in lattice naturale, un materiale elastico e resistente che offre una buona aderenza ed una perfetta vestibilità. Il lattice è anche resistente all’acqua ed ai prodotti chimici, il che lo rende ideale per l’utilizzo in saloni di bellezza o a casa.

La maggior parte dei guanti di lattice per tingere i capelli sono monouso e disponibili in diverse taglie per adattarsi alle varie dimensioni delle mani. Inoltre i guanti hanno una finitura liscia ed uniforme per una facile applicazione e rimozione del prodotto di tintura. La maggior parte dei guanti in lattice per tingere i capelli sono sfoderati, il che li rende più facili da indossare e da rimuovere.

b) Pennello per la Tintura

Il pennello per la tintura dei capelli è uno strumento essenziale per ottenere una distribuzione uniforme e precisa del prodotto. Solitamente, questo tipo di pennello è realizzato con setole sintetiche o naturali. Inoltre ha una forma ed una dimensione che lo rendono facile da impugnare e maneggiare.

I pennelli per la tintura dei capelli possono avere setole più o meno rigide a seconda delle esigenze. Alcuni pennelli più morbidi, sono adatti all’applicazione di tinte per capelli più delicate. Mentre altri più rigidi si prestano bene all’uso di prodotti più densi e spessi.

c) Asciugamano

Usa un asciugamano per la tinta per i capelli del tipo progettato per evitare la fuoriuscita della tinta durante il processo di posa. Questi asciugamani sono solitamente realizzati con materiali morbidi ed assorbono l’acqua senza strofinare o irritare la pelle.

Possono essere utilizzati per proteggere il colore appena applicato ed aiutare a mantenerlo più a lungo. Inoltre, consigliamo di scegliere un asciugamano di buona qualità per evitare danni al cuoio capelluto ed alle radici dei capelli.

d) Pettine a Denti Larghi

Devi essere sicura di avere anche un pettine a denti larghi. Infatti, per la tinta dei capelli è uno strumento utile per distribuire uniformemente il prodotto. Questo tipo di pettine è solitamente realizzato in plastica o in metallo. I suoi denti larghi permettono di separare i capelli in sezioni durante l’applicazione della tintura.

Il pettine a spazi larghi ti servirà per evitare che alcune parti di capigliatura saranno tinte più o meno intensamente rispetto ad altre. Inoltre, questo tipo di pettine può essere utilizzato per creare sezioni precise e ben definite durante l’applicazione della tintura.

Puoi utilizzare questo pettine sia su capelli bagnati che asciutti e potrai poi pulirlo facilmente dopo l’utilizzo. Inoltre, questo tipo di pettine è solitamente leggero e facile da maneggiare, rendendolo uno strumento ideale per l’utilizzo a casa.

e) Protezione per il Collo

La protezione per il collo per farsi la tinta dei capelli biondi da sola, è un accessorio importante. Questo serve per evitare che la stessa vada sulla pelle durante l’operazione. Questo tipo di protezione solitamente consiste in una striscia di materiale morbido ed impermeabile.

La protezione per il collo per tingere i capelli può essere realizzata in diversi materiali. Questi sono plastica o gomma, e ne garantiscono la resistenza all’acqua ed alla tintura. Questi materiali sono solitamente facili da pulire e possono essere riutilizzati per molte applicazioni.

Inoltre, questo tipo di protezione può rendere il processo di tintura dei capelli più confortevole. La protezione per il collo infatti previene la sensazione di fastidio o di bruciore che può essere causata dalla tintura sulla pelle.

f) Cuffia per Proteggere Abiti

Consigliamo l’utilizzo di una cuffia per proteggere gli abiti. Questa può anche servire a non raffreddare la testa durante l’attesa della reazione della tintura.

Le cuffie per proteggere gli abiti e non raffreddare la testa durante il tempo d’attesa della tintura, sono realizzate in plastica o in tessuto impermeabile. Quindi queste si possono facilmente pulire e riutilizzare per molte applicazioni. Questo tipo di cuffia è solitamente leggera e comoda da indossare, ideale per l’utilizzo a casa o in salone.

g) Stracci per Pulire Eventuali Schizzi

Gli stracci per pulire eventuali schizzi di tintura sono solitamente realizzati in tessuti come cotone o microfibra. Questi ultimi ne garantiscono la resistenza e la capacità di assorbire la tintura. Questi tessuti sono anche facili da pulire e possono essere riutilizzati per molte applicazioni.

Gli stracci per pulire eventuali schizzi di tintura sono un accessorio importante per mantenere pulito l’ambiente durante il processo di tintura. Questi stracci sono solitamente realizzati in tessuti morbidi e assorbenti che possono facilmente pulire eventuali schizzi di tintura sulla pelle o sugli abiti.

4 – Procedura per Tingersi i Capelli a Casa

La procedura per farsi la tinta bionda da sola può essere un modo conveniente per ottenere un nuovo look. Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni. Inoltre, accertarsi di avere tutti gli strumenti ed i prodotti necessari per evitare danni ai capelli o a sè stessi.

E’ essenziale provare in una piccola zona all’interno di un braccio un po’ di composto di tintura per capelli. Aspettare quindi un po’ di più del tempo di posa prima di sciacquare. Infatti, questo ci farà capire se i prodotti daranno reazioni allergiche.

Ecco una panoramica sui passaggi fondamentali per farsi bionda a casa:

a) Preparare i Capelli

Se andrai ad usare un kit per farsi bionda fai da te, ci saranno sicuramente le istruzioni per preparare i tuoi capelli. Solitamente però, non consigliano di proteggerli con eventuali oli o balsami. Invece, questa cosa è indicata se si hanno capelli secchi e punte fragili per evitare poi di doverle tagliare.

Dopodichè suddividi la testa in sette sezioni (tre nel centro ed altre due per ogni lato) pettina bene i capelli.

b) Applicare la Protezione per il Collo

Puoi usare un asciugamano per il collo o un vecchio fazzoletto per proteggere il collo durante il processo di tintura. Assicurati che la protezione per il collo sia ben aderente e che non scivoli durante il processo di tintura. Questo aiuterà a mantenere il collo pulito ed a evitare eventuali macchie di tintura.

Inoltre, consigliamo anche di mettere una crema viso abbastanza grassa per proteggere i bordi del volto appena prima dell’attaccatura dei capelli e sulle orecchie.

c) Mescolare la Tintura Secondo le Istruzioni

La maggior parte delle tinture per capelli per farsi bionda a casa è venduta in una forma cremosa o in polvere che deve essere miscelata con una soluzione di attivatore. Le istruzioni per la miscelazione devono essere seguite attentamente, poiché la miscelazione errata può influire sulla qualità e sul risultato finale della tintura.

Per mescolare la tintura, seguire le istruzioni sul prodotto o sul manuale delle istruzioni. Solitamente è necessario versare la tintura in un contenitore e aggiungere l’attivatore. Mescolare bene la soluzione fino a quando non è omogenea e non vi sono grumi. Una volta che hai mescolato correttamente la tintura, è pronta per l’uso.

Assicurati di mescolare i prodotti nelle quantità necessarie e di non lasciare avanzare la soluzione. Questo potrebbe influire sulla qualità e sulla durata della tintura.

d) Applicare la Tintura con il Pennello, Partendo dalle Radici

E’ importante iniziare l’applicazione della tintura a partire dalle radici dei capelli, proprio sopra il collo dietro la nuca. In questo modo, applicherai la tinta per farsi bionda a casa uniformemente. Così facendo, questa avrà più tempo per agire sulla parte dei capelli che ne ha bisogno.

Per iniziare, prendere una piccola quantità di tintura con il pennello e applicarla alle radici dei capelli, proprio sopra il collo dietro la nuca. Assicurarsi di coprire completamente le radici con la tinta e di evitare di lasciare zone non colorate. Successivamente, continuare l’applicazione della tinta, seguendo le istruzioni sul prodotto, fino a coprire tutti i capelli.

E’ importante applicare il prodotto in modo uniforme ed evitare di lasciare zone non colorate o con una quantità eccessiva di tintura. Questo può causare una colorazione irregolare o una sovrapposizione di tintura, che può influire sul risultato finale. Una volta che hai applicato la tinta a tutti i capelli, lascia agire per il tempo indicato nelle istruzioni del kit.

e) Lasciare in Posa la Tintura per il Tempo Indicato dalle Istruzioni

Lasciare la tintura in posa per il tempo indicato dalle istruzioni. Il tempo di posa per farsi bionda a casa è un fattore cruciale per il risultato finale della tintura. Se il prodotto rimane in posa per troppo tempo, i capelli possono diventare troppo scuri o troppo deboli. Mentre se la lasci in posa per troppo poco tempo, la tintura potrebbe non essere sufficientemente intensa.

Per determinare il tempo di posa, seguire le istruzioni sul prodotto o sul manuale delle istruzioni. Solitamente il tempo di posa lo indicano in minuti e varia a seconda della tonalità scelta e del grado di schiaritura desiderato. Durante il tempo di posa, è importante monitorare i capelli per assicurarsi che la tintura sia uniforme e che non vi siano effetti indesiderati.

Inoltre, dopo aver visto le informazioni scritte raccomandiamo anche di consultare informazioni visive come il video tutorial per farsi bionda a casa, qui di seguito.

f) Risciacquare i Capelli con Acqua Tiepida

Una volta che il tempo di posa è terminato, sciacquare i capelli con abbondante acqua tiepida fino a quando l’acqua non risulti chiara. All’occorrenza applicare anche uno shampoo, delicatamente
e risciacquare bene.

g) Applicare il Balsamo o la Maschera

Successivamente, applicare il balsamo o la maschera per capelli inclusi nel kit della tintura per farsi bionda a casa o un prodotto idratante a scelta. Risciacquare i capelli con abbondante acqua calda e tamponarli con un asciugamano morbido.

h) Asciugare i Capelli

Dopo aver sciacquato i capelli che abbiamo appena schiarito, è importante asciugarli correttamente per preservare il risultato della tintura.

Si consiglia di asciugare i capelli naturalmente o con un asciugacapelli a bassa temperatura. Evitiamo di utilizzare temperature troppo elevate che possono danneggiarli e ridurre la durata della tintura. Se si utilizza un asciugacapelli, utilizzare un diffusore per distribuire l’aria calda in modo uniforme. Quindi non concentrare troppa aria calda su una sola zona.

In alternativa, si può optare per un’asciugatura al naturale, lasciando che i capelli si asciughino lentamente senza utilizzare alcuno strumento. Questo è il modo migliore per preservare la salute dei capelli, ma richiede più tempo e buone temperature.

In ogni caso, è importante evitare di spazzolare i capelli bagnati, poiché i capelli sono più fragili e suscettibili a rotture. Invece, utilizzare le dita o un pettine a denti larghi per districare i capelli delicatamente.

Una volta che i capelli sono asciutti, si può procedere con la piega come di consueto. Il risultato finale sarà una colorazione uniforme e luminosa.

Come Farsi Bionda a Casa – Conclusione

Riassumendo, farsi la tinta bionda da sola può essere un’esperienza divertente e risparmiosa, ma richiede anche precauzioni ed attenzione. È importante seguire attentamente le istruzioni sulla confezione della tintura per capelli e preparare gli stessi e la zona circostante prima di iniziare la procedura.

Se non si è sicure del risultato o si hanno dubbi su come procedere, si consiglia di consultare un professionista del settore. Si può eventualmente provare prima su una piccola ciocca di capelli per verificare il risultato.

In ogni caso, farsi bionde da sole, richiede pazienza ed attenzione. Tuttavia, con un po’ di pratica e di conoscenza, è possibile ottenere un risultato soddisfacente anche casa.

Ora non ci resta che augurarti buona permanenza su Consigli-bellezza.it!

Antonella

Antonella

Fondatrice di Consigli-Bellezza.it

Ciao, sono Antonella, appassionata di bellezza e cura del corpo.

Sono una scrittrice e blogger su Consigli-bellezza.it, dove condivido i miei consigli e le mie esperienze sui prodotti di bellezza e le tecniche di cura personale.

Spero di poterti aiutare a sentirti bella e sicura di te stessa, e di condividere con te il mio amore per tutto ciò che riguarda la bellezza.

Ti è piaciuto questo articolo? Fammelo sapere nei commenti!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *